Scelta del Contraente:
Procedura Aperta
Struttura Appaltante: Direzione Tecnica
Cig: B5D9D9ABE4
Stato: Aperta
Oggetto: Procedura aperta ai sensi dell’art. 71 del D.lgs. n. 36/2023 per l’affidamento dell’esecuzione dei “Lavori di adeguamento e potenziamento del deposito-officina di Potenza Scalo”
Descrizione: Lavori di adeguamento e potenziamento dell’ attuale corpo di fabbrica, composto da un capannone in acciaio adibito a deposito-officina di proprietà, ubicato nell’area Terminal FAL compreso tra via Vaccaro e via del Gallitello in Potenza. Le attività sono necessarie al suo potenziamento funzionale, alla luce delle mutate esigenze trasportistiche di FAL.
Importo di gara: € 4.439.233,58
di cui:
- Importo soggetto a ribasso: € 4.368.056,15
- Importo non soggetto a ribasso: € 71.177,43
Scelta del Contraente: Procedura Aperta
Tipo di appalto: Lavori
Criterio di aggiudicazione: Offerta Economica Più Vantaggiosa
Modalità di partecipazione: Telematica
R.U.P.: Ing. Stefano Di Bello
Data di pubblicazione: 28/02/2025
Data scadenza presentazione chiarimenti:
02/04/2025 12:00 - Europe/Rome
Data di scadenza bando:
14/04/2025 12:00 - Europe/Rome
Caricamento busta amministrativa, tecnica ed economica
-
Da:
dalla data di pubblicazione della gara
-
A:
14/04/2025 12:00 - Europe/Rome
Data prima seduta pubblica amministrativa
16/04/2025 09:30 - Europe/Rome
Riepilogo documentazione
Manuale operativo - MO - Procedura OEPV - Senza Marca.pdf
DGUE - espd-self-contained-request (1).pdf
Schema di Contratto - Contratto_bozza-signed.pdf
ELABORATI FINALI - ELABORATI FINALI.zip
DGUE (xlm) - espd-self-contained-request.xml
Bando di gara - Bando_Officina Potenza_rev1-signed.pdf
Disciplinare di gara - Disciplinare di Gara_Officina Potenza_rev1-signed.pdf
Determina a contrarre - Determina n. 30 del 24.02.2025 nomina RUP_pub.pdf
Chiarimenti
Buongiorno, in riferimento alla Sua richiesta di chiarimenti, si conferma che il sopralluogo non è stato previsto come obbligatorio nei documenti di gara.
Tuttavia, si precisa che la stazione appaltante ritiene che una presa visione dei luoghi possa essere utile ai fini di una migliore formulazione dell'offerta. Pertanto, rimane facoltà dei concorrenti che lo desiderano richiedere la visita dei luoghi oggetto della procedura, prendendo accordi direttamente con il RUP inviando PEC all'indirizzo defal@fal.postecert.it.
Cordiali saluti
Con riferimento alla Vs. richiesta, con la presente confermo che i documenti richiesti sono già presenti nella cartella ELABORATI FINALI che comprende tutti gli elaborati progettuali visionabili e scaricabili in sezione pubblica. Per completezza il loro riferimento è:
• Computo metrico estimativo: FAL-E-GEN-E002A (Impianti), 20A (architettonico)
• Elenco prezzi: FAL-E-GEN-E001 (Impianti), 22 e 23 (architettonico)
• Incidenza Manodopera: FAL-E-GEN-E003 (Impianti), 24 (architettonico)
Cordiali saluti
Con riferimento alla richiesta di chiarimenti “avendo noi la categoria OG1 in VII, è possibile partecipare alla gara in ATI con un'impresa con categoria OG11 ma classifica III bis invece di IV?” e alla nostra precedente risposta del giorno 07.03.25, ci scusiamo per l'imprecisione riscontrata. A seguito di un'ulteriore verifica, si rettifica quanto precedentemente comunicato in merito alla possibilità di partecipazione in ATI con un'impresa in possesso della categoria OG11 classifica III-bis. La risposta corretta è la seguente: "In riferimento alla richiesta di chiarimenti si evidenzia che: • in linea generale, la partecipazione in ATI è consentita, ma ogni impresa deve possedere i requisiti di qualificazione richiesti per le categorie di lavori che intende eseguire; • nel caso specifico, ai sensi del comma 2 dell'art. 2 dell'All. II.12 del Codice dei contratti, la qualificazione in una categoria abilita l'operatore economico a partecipare alle gare e ad eseguire i lavori nei limiti della propria classifica incrementata di un quinto. Pertanto, il possesso della categoria OG11 classifica III-bis consente all'operatore di partecipare alla gara.
Buongiorno, con la presente si conferma che il subappalto non può essere usato per colmare la differenza di classifica per OG11, essendo un semplice strumento concepito per affidare, a terzi, parti specialistiche o secondarie del contratto e non per supplire alla mancanza di requisiti di qualificazione essenziali.
Cordiali saluti
Buongiorno, con la presente si precisa che il Disciplinare di Gara al punto “9.3. BUSTA B – Offerta tecnica” definisce le caratteristiche che tale Offerta deve avere:
Relazione tecnica:
- Completa e dettagliata delle modalità di esecuzione dell'appalto.
- Descrizione delle proposte per il soddisfacimento dei criteri di valutazione.
- Massimo 30 facciate in formato A4 (inclusi immagini e schemi grafici).
Elaborati grafici:
- In formato A3.
- Numero massimo di 10 facciate.
Pertanto, entrambi i documenti (relazione tecnica ed elaborati grafici), essendo parte integrante dell’Offerta Tecnica, sono obbligatori ai fini della partecipazione alla gara.
Cordiali saluti
Buongiorno, con riferimento alla Vs. richiesta, con la presente si ribadisce che per la partecipazione alla gara è richiesto il possesso da parte dell'operatore economico della qualificazione nelle categorie e classifiche indicate nel punto 2.2. del Disciplinare di gara, mentre per quanto riguarda il subappalto, si applicano le prescrizioni di cui all'art. 100 del Codice dei contratti.
Distinti saluti
Buongiorno, con riferimento alla vs. richiesta si precisa che gli elaborati di progetto sono forniti in formato non editabile per garantire l'integrità del progetto e la parità di condizioni tra i concorrenti oltre che per salvaguardare la proprietà intellettuale. Cordiali saluti
Buongiorno, in merito alla richiesta si conferma che abbiamo provveduto a caricare un secondo DGUE in formato .xlm (Extensible Markup Language) . Cordiali saluti
Buonasera, con riferimento alla vs. richiesta si rimanda al paragrafo “2.2 Importo a base di gara” del disciplinare di gara. Cordiali saluti
Con riferimento alla richiesta di chiarimenti sul Criterio 4 "Miglioramento acustico" del Disciplinare di Gara, si precisa che l'obiettivo del criterio è quello di valutare le proposte che offrono il miglioramento complessivo dell'acustica in tutti gli ambienti in cui le maestranze FAL svolgeranno le loro attività.
Pertanto, le proposte eventuali di miglioramento acustico dovranno ricadere sulle aree comprese dalle seguenti porzioni del fabbricato:
• Fabbricato Officina esistente;
• Fabbricato in Ampliamento.
In sintesi, il criterio 4 si applica a tutte le aree del fabbricato interessate dalle attività delle maestranze FAL. Le offerte dovranno pertanto illustrare le soluzioni proposte per il miglioramento acustico in ciascuna di queste aree, evidenziando i benefici attesi in termini di comfort e benessere per i lavoratori.
Cordiali saluti
Con riferimento alla vostra richiesta di chiarimento si precisa che l'importo complessivo di gara (€ 4.439.233,58) risulta essere la somma dell'importo a base d'asta (€ 4.368.056,15), perfettamente coincidente con l'importo indicato nel computo metrico, e dell'importo per gli oneri della sicurezza (€ 71.177,43), non soggetti a ribasso.
Cordiali saluti
Buongiorno, con riferimento alla vs. richiesta si comunica che non è ammesso il ricorso al subappalto qualificante.
Precisiamo inoltre che il vs. riferimento alla categoria OG11 IIbis non trova riscontro nelle norme e nei regolamenti in materia di contratti pubblici.
Cordiali saluti
Buongiorno, in riferimento alla vs. si ribadisce quanto riportato al paragrafo 4.2 del documento “Disciplinare di Gara_Officina Potenza_rev1”. Per quanto concerne il subappalto si riporta al paragrafo 5.4 dello stesso documento.
Cordiali saluti
Buongiorno, si conferma che il termine ultimo per la presentazione delle offerte è fissata alle ore 12:00 del giorno 14/04/2025, come riportato al paragrafo 9.5 del documento “Disciplinare di Gara_Officina Potenza_rev1”.
Per quanto concerne il possesso dei requisiti di capacità economia, finanziaria e tecnica/professionale si rimanda al paragrafo 4.2 dello stesso documento.
Cordiali saluti
Buongiorno, si conferma che il termine ultimo per la presentazione delle offerte è fissato alle ore 12:00 del giorno 14/04/2025, come riportato al paragrafo 9.5 del documento “Disciplinare di Gara_Officina Potenza_rev1”.
Si conferma, altresì, che il computo metrico Sicurezza è presente fra gli elaborati progettuali nella cartella “ARCHITETTONICO” con denominazione 21_C_S.
Cordiali saluti
Si confermano le disposizioni e le relative specificazioni contenute negli atti di gara e negli elaborati tecnici. Cordiali saluti
Buongiorno, in tema di partecipazione alla gara sono applicabili le disposizioni contenute negli atti di gara e la normativa in materia di contratti.
Cordiali saluti
In riferimento alla richiesta, si conferma quanto già indicato nel disciplinare di gara al par. 9.3.
Per quanto riguarda il formato del testo (tipo di carattere, dimensione, interlinea), la stazione appaltante non ha previsto specifiche vincolanti, lasciando ai concorrenti la libertà di scegliere il formato più adeguato per garantire chiarezza e leggibilità dell'offerta. Si raccomanda, tuttavia, l'utilizzo di un formato standard (ad esempio, carattere Arial o Times New Roman, dimensione 11 o 12, interlinea 1,15 o 1,5) per facilitare la valutazione da parte della commissione giudicatrice.
Cordiali saluti
Buongirono,
si conferma che le riduzioni previste dall'articolo 106, comma 8, del D.Lgs. 36/2023 sono applicabili alla cauzione provvisoria, nel rispetto delle condizioni e delle modalità previste dalla normativa vigente. La stazione appaltante si riserva il diritto di verificare la veridicità delle dichiarazioni e la sussistenza dei requisiti per l'applicazione delle riduzioni.
Cordiali saluti
Buongiorno, si conferma quanto riportato al paragrafo 2.2 del “Disciplinare di Gara_Officina Potenza_rev1”.
Cordiali saluti
Per quanto concerne il possesso dei requisiti di capacità economia, finanziaria e tecnica/professionale si rimanda al paragrafo 4.2 dello stesso documento.
Cordiali saluti
Buongiorno, si conferma quanto definito nel cronoprogramma dei lavori (rif. documentale 19_CR). Nello specifico, per la durata degli interventi base si rimanda a pagina 6 e per la durata degli interventi in opzione a pagina 9. Cordiali saluti
Buongiorno, in riferimento alla richiesta di chiarimento si precisa che il documento a cui far riferimento è il Computo Metrico Estimativo e a tutte le voci descritte al suo interno.
La Stazione Appaltante si riserva la valutazione di procedere in una fase successiva alla fornitura di ulteriori carriponte.
La riduzione del tempo di realizzazione dell'intervento è inserita quale criterio di valutazione dell'offerta tecnica ed è rimessa alla discrezionalità dell'operatore economico.
Cordiali saluti
La riduzione del tempo di realizzazione dell'intervento è inserita quale criterio di valutazione dell'offerta tecnica ed è rimessa alla discrezionalità dell'operatore economico.
Cordiali saluti
La riduzione del tempo di realizzazione dell'intervento è inserita quale criterio di valutazione dell'offerta tecnica ed è rimessa alla discrezionalità dell'operatore economico. Per i tempi di esecuzione Lavori si faccia riferimento al par. 2.4 del Disciplinare di gara. Cordiali saluti
La cauzione va calcolata in applicazione delle disposizioni contenute negli atti di gara in osservanza delle disposizioni di cui all'art. 106 del Codice dei Contratti.
Cordiali saluti
Buonasera, si ribadisce e conferma quanto già comunicato nel merito della possibilità di non poter ricorrere al subappalto qualificante. Si ribadisce che, per quanto concerne il possesso dei requisiti di capacità economia, finanziaria e tecnica/professionale si deve fare esclusivamente riferimento al paragrafo 4.2 del “Disciplinare di Gara Officina Potenza_rev1”, che per comodità riporto di seguito: “L'operatore economico deve essere in possesso delle seguenti Attestazioni SOA, regolarmente autorizzate, in corso di validità:
• Categoria OG1, Classifica IV;
• Categoria OS18-A, Classifica III;
• Categoria OG11, Classifica IV.
Non è ammesso alla gara il soggetto privo della qualificazione e dei requisiti di cui al presente Paragrafo.”
Cordiali saluti
La garanzia provvisoria va calcolata in applicazione delle disposizioni contenute negli atti di gara (punto 6 del disciplinare)e in osservanza delle disposizioni di cui all'art. 106 del Codice dei Contratti. Cordiali saluti
In riferimento alla Sua richiesta di chiarimenti sugli infissi della porzione di nuova costruzione del capannone, confermiamo che nessun infisso dell’ampliamento è apribile. Informiamo inoltre che le tavole di progetto forniscono già indicazioni sufficienti per la formulazione dell'offerta. Cordiali saluti
Con riferimento alla richiesta si conferma che è possibile per i concorrenti presentare offerte tecniche che includano anche i lavori opzionali, al fine di dimostrare la completezza della propria proposta, ma la presentazione di tali offerte non implica alcun obbligo per la Stazione Appaltante di esercitare le opzioni, né di riconoscere costi aggiuntivi ai concorrenti in caso di mancato esercizio.
Cordiali saluti
In linea generale, ai fini della partecipazione a una procedura di gara, è la mandataria del RTI che deve provvedere all'iscrizione e alla gestione delle comunicazioni tramite il portale Traspare.
Tuttavia, è fondamentale che tutte le imprese componenti il RTI siano in possesso dei requisiti di legge necessari per la partecipazione alla gara.
Cordiali saluti
Buonasera, si ribadisce che, per quanto concerne il possesso dei requisiti di capacità economia, finanziaria e tecnica/professionale si deve fare esclusivamente riferimento al paragrafo 4.2 del “Disciplinare di Gara Officina Potenza_rev1”, che per comodità riporto di seguito: “L'operatore economico deve essere in possesso delle seguenti Attestazioni SOA, regolarmente autorizzate, in corso di validità:
• Categoria OG1, Classifica IV;
• Categoria OS18-A, Classifica III;
• Categoria OG11, Classifica IV.
Non è ammesso alla gara il soggetto privo della qualificazione e dei requisiti di cui al presente Paragrafo.”
Cordiali saluti
In riferimento alla gentile richiesta concernente la scadenza del versamento in favore dell'Autorità Nazionale Anticorruzione (ANAC), si precisa che, a seguito della modifica dei termini di scadenza per la presentazione delle offerte, avvenuta anche tramite pubblicazione sulla piattaforma PCP, il nuovo termine ultimo per effettuare il versamento sarà adeguato alla nuova scadenza per la presentazione delle offerte, ovvero il 14/04/2024.